La dieta dinner cancelling

Data Pubblicazione: 17/03/2020

La dieta dinner cancelling

Dinner Cancelling, la dieta che elimina la cena: si tratta di un regime alimentare che si è diffuso molto negli ultimi mesi anche grazie al fatto che è seguita da un volto noto della tv italiana, Rosario Fiorello. Lo showman ha spiegato di essere riuscito a perdere molti chili in poche settimane grazie proprio alla dinner cancelling. Questo particolare regime alimentare fa sparire la cena e promette due risultati: perdere peso e allontanare l’invecchiamento. Del resto abbiamo già parlato di come dimagrire cambiando gli orari di colazione e cena.

Dinner Cancelling, la dieta di Fiorello che elimina la cena

Ideata da Dieter Grabbe, personal trainer tedesco, questa dieta è basata sugli studi di Roy Walford sulla longevità ottenuta attraverso una riduzione delle calorie giornaliere: in particolare il principio base è riuscire ad attivare le molecole heat shock che vengono stimolate e si riproducono proprio in periodi di digiuno brevi.
Ecco allora che la dieta che elimina la cena prevede di non assumere cibo dalle 17 alla mattina successiva: in questo periodo di tempo è consentito bere, mentre prima che scoccano le 17 è consigliato consumare uno snack energetico. Durante le restanti ore della giornata è suggerito di assumere tutti i nutrienti fondamentali per tenere in salute il nostro organismo. Fondamentale anche il movimento: questo particolare regime alimentare suggerisce di passeggiare ogni giorno per trenta minuti.
Vediamo nel dettaglio come funziona la dinner cancelling: fondamentale la colazione che diventa il pasto principale della giornata e deve essere molto sostanzioso. Inoltre bisogna consumare fino tre litri di acqua al giorno, nei giorni in cui si elimina la cena. Il digiuno serale va ripetuto almeno per 2-3 volte a settimana, in cicli da continuare per alcuni mesi. Questa modalità consente di dimagrire gradualmente. Se invece, si ricerca una forte perdita di peso si può iniziare con 14 giorni di digiuno serale, per poi passare alla dieta tradizionale con i 2-3 giorni settimanali senza cena.

Pubblicata il 17/03/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista