Data Pubblicazione: 15/04/2019
L’intolleranza al glutineè una condizione diversa dalla celiachia e cercheremo di capirne qualcosa di più. Per prima cosa vediamo di comprendere cosa è il glutine: si tratta di una famiglia di proteine presenti in grano, orzo, segale e ferro. Sono in particolare i responsabili della capacità di lievitare ai prodotti una volta cotti. Tali proteine però non sempre sono assorbite dal nostro organismo. Ad esempio chi soffre di celiachia non può consumare alimenti con glutine in maniera assoluta: si tratta di una malattia autoimmune che colpisce l’1% della popolazione. In questo caso parliamo di soggetti predisposti geneticamente: in chi soffre di celiachia, l’assunzione di glutine porta alla produzione di anticorpi che vanno a danneggiare l’intestino. Tale malattia può essere diagnosticata tramite esame del sangue e biopsia dell’intestino tenue.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La dieta sugar busters è un regime alimentare ideato dal manager H. Leighton Steward e da tre medici: il chirurgo toracico Morrison C. Bethea, ...
Continua a leggereE’ il Vera Pizza Day, prima edizione della Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Si tiene oggi, 17 gennaio, la rassegna dedicata al cibo ...
Continua a leggereLa dieta del miele è un regime alimentare che punta sul presunto effetto dimagrante del miele. In pratica si tratta di una dieta ideata dal ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità