Data Pubblicazione: 24/04/2018
Cibi senza glutine gratis per celiaci: resta garantita l’assistenza a chi soffre di celiachia grazie al decreto approvato dalla Conferenza Stato Regioni. Si tratta della normativa che assicura la possibilità di usufruire gratuitamente di cibi senza glutine a chi soffre di celiachia. La nuova normativa prevede una riduzione del 19% della spesa ma per i beneficiari cambierà poco.
Il nuovo decreto prevede che resti inalterata la copertura del 35% dell’apporto calorico giornaliero da carboidrati privi di glutine. Attenzione particolare viene confermata per i bambini con il tetto di spesa per la prima infanzia che aumenta del 24%. Il decreto è stato aggiornato considerando i LARN, cioè i Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana, che sono stabiliti dalla Società Italiana di Nutrizione Umana, datati 2014.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità