In quanti si può andare al ristorante

Data Pubblicazione: 18/05/2020

In quanti si può andare al ristorante

In quanti si può andare al ristorante? Oggi parte la nuova fase 2 con la riapertura di moltissime attività, tra le quali anche quelle legate alla ristorazione. Si potrà tornare ad andare a mangiare a ristorante, anche se le regole da seguire saranno diverse e legate al particolare momento che stiamo vivendo. Tra le novità della fase che parte oggi 18 maggio c'è quella, appunto, del ritorno della possibilità di sedersi a ristorante per mangiare: ma in quanti?

Domanda più che logica visto che è confermato il divieto di assembramenti, sia all'aperto che al chiuso. Dentro o fuori, quindi, quale sarà il numero di persone consentito per mangiare una pizza insieme? Sarà possibile farlo anche con amici o soltanto con il proprio nucleo familiare? Chi decide se si è in presenza o meno di un assembramento?

Ristoranti, in quanti si può andare a mangiare

Domande logiche alle quali proviamo a dare risposta prendendo in esame il decreto approvato dal Governo. Ebbene, libertà di mangiare con chi si vuole, anche con gli amici, ma sempre rispettando il metro di distanza tra le persone. Una regola ferrea alla quale si può derogare soltanto in presenza di membri appartenenti allo stesso nucleo familiare. Questa è la vera regola per quel che riguarda il numero di persone che possono sedersi allo stesso tavolo.

Certo, con il distanziamento richiesto, sarà molto difficile riuscire a trovare posto in un ristorante. Anche per questo, oltre che per tenere traccia dei presenti per eventuali contagi, è raccomandata la prenotazione. Cambia il modo di andare a ristorante ma almeno da oggi si potrà tornare a mangiare fuori casa, senza limiti di numero. Ah, non dimenticatevi anche la mascherina: obbligatoriamente da indossare quando non si è seduti a tavola. Un sacrificio che forse vale la pena di fare pur di tornare a godersi una serata in amicizia!

Pubblicata il 18/05/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista