Come sarà andare al ristorante dal 18 maggio
Data Pubblicazione: 16/05/2020
Come sarà mangiare al ristorante dal 18 maggio
In base all'accordo siglato da Regioni e Governo, da lunedì 18 maggio si potrà tornare a mangiare a ristorante. Certo i locali saranno completamente diversi rispetto a prima, vediamo come cambiano con la fase 2 i ristoranti. Si parte dalla prenotazione, altamente consigliata: i ristoratori dovranno conservare i nominativi dei clienti per 14 giorni, in modo da poterli rintracciare in caso di contagio. All'ingresso si potrà misurare la temperatura che dovrà essere inferiore a 37.5°C. Bisognerà poi predisporre prodotti igienizzanti per i clienti e per il personale anche in più punti del locale, soprattutto all'entrata e vicino ai servizi igienici.
Per quanto riguarda la distanza, occorre un metro di distanza tra i clienti, salvo chi è libero di non rispettare il distanziamento (ad esempio i conviventi). I tavoli anche dovranno essere predisposti in modo da rispettare il metro di separazione tra i clienti. No ai buffet e alle consumazioni al banco, salvo nel caso in cui si possa mantenere la distanza interpersonale di un metro. Mascherina obbligatoria per i camerieri e anche per i clienti quando non seduti al tavolo.
Infine, al termine di ogni servizio tavolo dovranno essere eseguite disinfezione delle superfici, evitando gli utensili riutilizzabili e favorendo la consultazione del menù tramite il cellulare del cliente. In alternativa si possono utilizzare menu usa e getta oppure plastificati, in modo da poterli igienizzare