Data Pubblicazione: 15/08/2015
L'appuntamento inizia bene e continua alla grande: ecco come non rovinare tutto una volta arrivato il momento di pagare il conto al ristorante. Parliamo di Bon ton al maschile: chi paga il conto al ristorante? La vostra partner ha finalmente accettato di uscire a pranzo (o a cena) con voi. La serata ha inizio e siete felicissimi di passare del tempo in dolce compagnia, poi vi vedete e tutto scorre liscio, la conversazione è buona e il tutto non potrebbe andare meglio; ma ecco che, verso la fine della cena, un dettaglio si affaccia alla vostra mente: chi deve pagare il conto e come? Il bon ton imporrebbe che sia l'uomo a pagare e voi vorrete di certo essere all'altezza della situazione, ma è altresì importante tener conto della sensibilità della vostra compagna. Già, perchè molte donne non amano dare per scontata una tradizione che potrebbe essere fraintesa, o, ancor più semplicemente, gradiscono dimostrare la propria indipendenza.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità