Seguici su:

Olio extravergine di oliva, ecco qual è il migliore

Data Pubblicazione: 01/08/2017

Olio extravergine di oliva, ecco qual è il migliore
È tra gli ingredienti principali della dieta mediterranea, la sua presenza a tavola in Italia fondamentale. E' l'olio extravergine di oliva. Vista la sua importanza in cucina, cerchiamo di saperne qualche cosa di più e vediamo qualche consiglio per individuare l'olio extravergine di oliva migliore.

Olio extravergine di oliva, benefici

Partiamo con le proprietà dell'olio EVO. Composto esclusivamente da lipidi, in 100 grammi si trovano ben 900 calorie. Questo aspetto però è accompagnato da un'elevata presenza di vitamina E e di antiossidanti che rende quest'olio ottimo per regolarizzare le funzioni intestinali e per favorire il rinnovamento cellulare. Buono anche per combattere i radicali liberi, migliorare la pelle e ridurre il colesterolo.

L'olio EVO migliore: come riconoscerlo

Per un olio extravergine di oliva di alta qualità occorre tenere in considerazione diversi aspetti. Fluidità, fragranza, gusto, le caratteristiche da considerare. Allora un olio EVO ha un colore dal verde intenso (raccolte più giovani) al dorato (raccolte più mature). Per quanto riguarda la fragranza, devono esserci sentori fruttati e aromatici in base al tipo di varietà. Inoltre è fondamentale il retrogusto tra l'amaro e il piccante, dovuto all'elevata presenza di polifenoli. Quanto si va a scegliere un olio EVO, occorre affidarsi a prodotti di provenienza sicura, meglio se realizzati con olive al 100% italiane. In base ad una ricerca condotta da Altroconsumo su 21 marchi di olio, gli oli migliori sono stati giudicati il Monini Bios e l’Agride Elogio. Questo introduce un altro aspetto: il tema dell'olio extravergine di oliva  rispetto ai prezzi. Entrambi gli oli, infatti, sono molto costosi; l'esatto contrario del Desantis Classico che è risultato essere il miglior prodotto per il rapporto qualità prezzo. Al di là della ricerca, nella scelta dell'EVO occorre prestare attenzione a ciò che è scritto sull'etichetta e anche alla modalità di conservazione. La bottiglia deve essere chiusa bene e conservata in un luogo fresco e lontano dalla luce del sole. Questo per avere un olio extravergine di oliva che conservi le sue proprietà nutritive.
Pubblicata il 01/08/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto