Data Pubblicazione: 10/04/2020
Venerdì Santo è il giorno del digiuno: si ricorda la via Crucis e la crocefissione di Gesù anche evitando grandi mangiate a tavola. Tradizione vuole che durante questa giornata si evita quanto meno di mangiare carne e dolci, ma non tutti rispettano questa prescrizione. Se il menu del venerdì santo è tutto a base di pesce, c’è chi non riesce proprio a rinunciare a gustare qualcosa di dolce anche in questo particolare giorno. Ma quali sono i dolci per il venerdì santo? Ovviamente non ne esistono di specifici, anche se qualche ricette dedicata proprio al periodo della Quaresima non manca. Ad esempio in Italia, i biscotti quaresimali sono molto apprezzati: si tratta di biscotti diffusi in Toscana, così come in Puglia o Campania. Leggenda vuole che a inventare questi biscotti siano state le monache di un convento tra Firenze e Prato due secoli fa: furono loro a dargli la forma di lettere dell’alfabeto a simboleggiare la parola del Vangelo.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità