Data Pubblicazione: 18/05/2019
Le gomme da masticare (internazionalmente definite “chewing gum”) stanno vivendo un momento di crisi. Sembrerebbe infatti che, se da una parte profumano l’alito, dall’altra rappresentino una delle principali cause di problemi di aerofagia e non solo.
I consumatori si stanno accorgendo di alcuni aspetti negativi legati al consumo di gomme da masticare, soprattutto in caso di quantità "massicce". Va infatti detto che, se consumato in modo equilibrato, anche il chewing gum resta un piacere abbastanza innocuo (anche se sarebbe comunque meglio astenersi!) Ma masticare tante gomme al giorno fa male, parola di gastroenterologo.
Tuttavia sfatiamo un mito: ingoiare accidentalmente un chewing gum non dovrebbe provocare alcun danno al corpo di un adulto. Non è assolutamente vero, come sostiene una famosa leggenda metropolitana, che ci vogliono 7 anni per digerirla! Tuttavia ingoiarne molta potrebbe causare ostruzioni nel tratto digestivo, soprattutto nei bambini, arrivando a richiedere la rimozione chirurgica.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità