Data Pubblicazione: 24/02/2017
Ad un appuntamento galante o dentro un'ascensore, in ufficio o a casa, l'alitosi è un problema imbarazzante e spesso il cibo gioca una parte fondamentale. L'Associazione Dentisti Americana, infatti, attribuisce proprio al consumo di alcuni cibi la colpa dell'alito cattivo. Questo perché determinerebbero la comparsa di batteri anaerobi, causa dell'alitosi cronica. Ecco allora che un'alimentazione corretta può aiutare a combattere tale fenomeno, almeno quanto dentifricio e collutorio.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità