Data Pubblicazione: 17/09/2020
L’ernia iatale è una patologia che riguarda l’apparato digerente. In particolare si verifica quando lo stomaco passa dall’addome al torace tramite il diaframma. Si tratta di una condizione molto frequente: statistiche parlano di un italiano su due interessato da tale patologia anche se con gravità differenti. Per chi ne soffre, l’alimentazione è fondamentale per riuscire a contenerne i sintomi: ad esempio, l’obesità è considerata un fattore di rischio.
In generale la dieta per l’ernia iatale ha lo scopo di rendere più facile lo svuotamento dello stomaco e porre un freno alla iperacidità gastrica. Le regole da seguire nell’alimentazione sono poche e ben definite, vediamole insieme:
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità