Data Pubblicazione: 17/09/2020
L’ernia iatale è una patologia che riguarda l’apparato digerente. In particolare si verifica quando lo stomaco passa dall’addome al torace tramite il diaframma. Si tratta di una condizione molto frequente: statistiche parlano di un italiano su due interessato da tale patologia anche se con gravità differenti. Per chi ne soffre, l’alimentazione è fondamentale per riuscire a contenerne i sintomi: ad esempio, l’obesità è considerata un fattore di rischio.
In generale la dieta per l’ernia iatale ha lo scopo di rendere più facile lo svuotamento dello stomaco e porre un freno alla iperacidità gastrica. Le regole da seguire nell’alimentazione sono poche e ben definite, vediamole insieme:
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Un caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereLa dieta sugar busters è un regime alimentare ideato dal manager H. Leighton Steward e da tre medici: il chirurgo toracico Morrison C. Bethea, ...
Continua a leggereE’ il Vera Pizza Day, prima edizione della Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Si tiene oggi, 17 gennaio, la rassegna dedicata al cibo ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità