Data Pubblicazione: 17/09/2020
L’ernia iatale è una patologia che riguarda l’apparato digerente. In particolare si verifica quando lo stomaco passa dall’addome al torace tramite il diaframma. Si tratta di una condizione molto frequente: statistiche parlano di un italiano su due interessato da tale patologia anche se con gravità differenti. Per chi ne soffre, l’alimentazione è fondamentale per riuscire a contenerne i sintomi: ad esempio, l’obesità è considerata un fattore di rischio.
In generale la dieta per l’ernia iatale ha lo scopo di rendere più facile lo svuotamento dello stomaco e porre un freno alla iperacidità gastrica. Le regole da seguire nell’alimentazione sono poche e ben definite, vediamole insieme:
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità