Data Pubblicazione: 08/11/2018
La pancia gonfia è un problema che deriva spesso da un’alimentazione sbagliata. Per porre rimedio a tale problematica non resta altro allora che variare il proprio regime alimentare magari evitando tutti quei cibi che gonfiano la pancia. Si tratta di alimenti che fermentano nello stomaco e quindi provocano la fastidiosa sensazione di gonfiore che si può protrarre per tutta la giornata. Ecco allora che limitando o addirittura eliminando il consumo di questi alimenti, si può iniziare a porre rimedio alla pancia gonfia: secondo un recente studio il gonfiore diminuisce subito del 50%, fino ad arrivare al 66% dopo un anno e mezzo.
Vediamo allora quali sono i cibi che provocano gonfiore. Per la pancia gonfia la causa può essere il consumo di legumi: ricchi di fibre, sono fondamentali in una dieta sana ma anche tra i responsabili principali della presenza di aria nella pancia. Così si consiglia di utilizzarne in piccole porzioni in modo da permettere all’organismo di digerirli.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità