Seguici su:

Pancia gonfia: gli 8 cibi da evitare

Data Pubblicazione: 08/11/2018

Pancia gonfia, gli 8 cibi da evitare
La pancia gonfia è un problema che deriva spesso da un’alimentazione sbagliata. Per porre rimedio a tale problematica non resta altro allora che variare il proprio regime alimentare magari evitando tutti quei cibi che gonfiano la pancia. Si tratta di alimenti che fermentano nello stomaco e quindi provocano la fastidiosa sensazione di gonfiore che si può protrarre per tutta la giornata. Ecco allora che limitando o addirittura eliminando il consumo di questi alimenti, si può iniziare a porre rimedio alla pancia gonfia: secondo un recente studio il gonfiore diminuisce subito del 50%, fino ad arrivare al 66% dopo un anno e mezzo.
Vediamo allora quali sono i cibi che provocano gonfiore. Per la pancia gonfia la causa può essere il consumo di legumi: ricchi di fibre, sono fondamentali in una dieta sana ma anche tra i responsabili principali della presenza di aria nella pancia. Così si consiglia di utilizzarne in piccole porzioni in modo da permettere all’organismo di digerirli.

Pancia gonfia, gli alimenti da evitare

Pericolo gonfiore anche per chi mangia cavoli di Bruxelles, carciofi e broccoli. Le verdure fanno bene, grazie alla presenza di antiossidanti, minerali e vitamine ma sono anche causa della pancia gonfia: i rimedi possono essere una cottura a vapore o comunque non troppo lunga. A sorpresa tra le cause della pancia gonfia anche la frutta, sia secca che fresca: in entrambi i casi si tratta di alimenti che non possono essere tolti dalla nostra dieta, ma è preferibile evitare di consumarla a stomaco vuoto per la frutta secca. Per gli agrumi meglio consumarli come spremute, mentre mele, pere e ciliegie andrebbero evitate in quanto fermentano troppo.
Ovviamente da evitare le bevande gassate, ricche di anidride carbonica, così come l’alcol e i latticini. Continuando l’elenco dei cibi che gonfiano la pancia vanno menzionati anche cereali integrali, cibi grassi e dolcificanti. Per evitare la pancia gonfia poi è consigliabile bere due litri di acqua al giorno, masticare lentamente ed evitare – ovviamente – tutti i cibi che gonfiano.
Pubblicata il 08/11/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/11/2018 06:58:49

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto