Pancia gonfia: gli 8 cibi da evitare
Data Pubblicazione: 08/11/2018

Vediamo allora quali sono i cibi che provocano gonfiore. Per la pancia gonfia la causa può essere il consumo di legumi: ricchi di fibre, sono fondamentali in una dieta sana ma anche tra i responsabili principali della presenza di aria nella pancia. Così si consiglia di utilizzarne in piccole porzioni in modo da permettere all’organismo di digerirli.
Pancia gonfia, gli alimenti da evitare
Pericolo gonfiore anche per chi mangia cavoli di Bruxelles, carciofi e broccoli. Le verdure fanno bene, grazie alla presenza di antiossidanti, minerali e vitamine ma sono anche causa della pancia gonfia: i rimedi possono essere una cottura a vapore o comunque non troppo lunga. A sorpresa tra le cause della pancia gonfia anche la frutta, sia secca che fresca: in entrambi i casi si tratta di alimenti che non possono essere tolti dalla nostra dieta, ma è preferibile evitare di consumarla a stomaco vuoto per la frutta secca. Per gli agrumi meglio consumarli come spremute, mentre mele, pere e ciliegie andrebbero evitate in quanto fermentano troppo.Ovviamente da evitare le bevande gassate, ricche di anidride carbonica, così come l’alcol e i latticini. Continuando l’elenco dei cibi che gonfiano la pancia vanno menzionati anche cereali integrali, cibi grassi e dolcificanti. Per evitare la pancia gonfia poi è consigliabile bere due litri di acqua al giorno, masticare lentamente ed evitare – ovviamente – tutti i cibi che gonfiano.