offerte internet fibra

Pancia gonfia, gli 8 cibi da evitare

Data Pubblicazione: 08/11/2018

Pancia gonfia, gli 8 cibi da evitare

La pancia gonfia è un problema che deriva spesso da un’alimentazione sbagliata. Per porre rimedio a tale problematica non resta altro allora che variare il proprio regime alimentare magari evitando tutti quei cibi che gonfiano la pancia. Si tratta di alimenti che fermentano nello stomaco e quindi provocano la fastidiosa sensazione di gonfiore che si può protrarre per tutta la giornata. Ecco allora che limitando o addirittura eliminando il consumo di questi alimenti, si può iniziare a porre rimedio alla pancia gonfia: secondo un recente studio il gonfiore diminuisce subito del 50%, fino ad arrivare al 66% dopo un anno e mezzo.
Vediamo allora quali sono i cibi che provocano gonfiore. Per la pancia gonfia la causa può essere il consumo di legumi: ricchi di fibre, sono fondamentali in una dieta sana ma anche tra i responsabili principali della presenza di aria nella pancia. Così si consiglia di utilizzarne in piccole porzioni in modo da permettere all’organismo di digerirli.

Pancia gonfia, gli alimenti da evitare

Pericolo gonfiore anche per chi mangia cavoli di Bruxelles, carciofi e broccoli. Le verdure fanno bene, grazie alla presenza di antiossidanti, minerali e vitamine ma sono anche causa della pancia gonfia: i rimedi possono essere una cottura a vapore o comunque non troppo lunga. A sorpresa tra le cause della pancia gonfia anche la frutta, sia secca che fresca: in entrambi i casi si tratta di alimenti che non possono essere tolti dalla nostra dieta, ma è preferibile evitare di consumarla a stomaco vuoto per la frutta secca. Per gli agrumi meglio consumarli come spremute, mentre mele, pere e ciliegie andrebbero evitate in quanto fermentano troppo.
Ovviamente da evitare le bevande gassate, ricche di anidride carbonica, così come l’alcol e i latticini. Continuando l’elenco dei cibi che gonfiano la pancia vanno menzionati anche cereali integrali, cibi grassi e dolcificanti. Per evitare la pancia gonfia poi è consigliabile bere due litri di acqua al giorno, masticare lentamente ed evitare – ovviamente – tutti i cibi che gonfiano.

Pubblicata il 08/11/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista