Data Pubblicazione: 17/11/2017
Chi non ha mai voluto davanti a sé un elenco cibi sgonfia pancia? Le donne (ma non solo) sono sempre alla ricerca del segreto della pancia piatta. Più che la formula magica però, bisogna andare alla ricerca dei giusti cibi, degli alimenti sgonfia pancia. Una corretta alimentazione è l'unico, vero, segreto per curare la nostra linea.
Si parte dalle cattive abitudini da evitare. Una su tutte: stop alle chewing gum, niente bibite gassate, tenere sotto controllo la fame nervosa. Se queste non rientrano nelle vostre abitudini siete già a buono punto e potete allora approfondire il tema degli alimenti per sgonfiare la pancia.
Nell'elenco cibi sgonfia pancia non possono mancare assolutamente frutta e verdura. Gli ortaggi devono essere presenti quotidianamente a tavola. Tra quelli consigliate c'è il finocchio. Per la frutta, invece, meglio consumarla lontano dai pasti.
Ma non solo verdura e frutta: anche i carboidrati tra gli alimenti per sgonfiare pancia. Spazio quindi a pasta e riso integrale, magari alternando anche il consumo di altri cereali. Consumare cibi integrali significa, infatti, aumentare l'apporto di fibre, importanti per regolarizzare l'intestino. Chi è alla ricerca della pancia piatta può poi trovare conforto in tisane e infusi. Consigliate quelle ai semi di finocchio, alla liquirizia, anice, tè verde, foglie di alloro.
Continuiamo nell'elenco cibi sgonfia pancia dove troviamo anche pesce e yogurt. I primi sono una buona alternativa a carne bianca, uova e formaggi. Ma anche ai legumi, non consigliati se si soffre di meteorismo, soprattutto le lenticchie. Lo yogurt e in particolare quello leggero è il latticino da preferire. Il latte, invece, andrebbe alternato con altre bevande come latte di riso, di mandarla o di soia. Qualche sacrificio a tavola, una sana alimentazione per ottenere un ventre piatto ed essere sempre in ottima linea.
Pubblicata il 17/11/2017Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità