Seguici su:

Erbe per dimagrire: proprietà ed effetti collaterali

Data Pubblicazione: 22/12/2020

Erbe per dimagrire
Le erbe per dimagrire favoriscono la perdita di peso, ma devono necessariamente essere accompagnate da una dieta sana e attività fisica. Si tratta di erbe che aiutano a bruciare più calorie e ad eliminare le tossine e il grasso in eccesso: non possono in alcun modo essere considerate sostitutive del cibo e non possono essere scambiate per la ricette magica che favorisce il dimagrimento continuando a non seguire un’alimentazione salutare.

Fatta questa premessa, possiamo individuare come erbe dimagranti quelle che diminuiscono il senso di fame: tra queste troviamo carcadè, frutti di bosco, gramigna, melissa e tiglio. Queste possono essere utilizzate per preparare una tisana da bere durante tutta la giornata, in particolare quando si ha voglia di qualche golosità.

Possiamo poi passare alle erbe diuretiche che aiutano il nostro corpo a purificarsi: in questo caso si va ad agire sul gonfiore, diminuendolo o eliminandolo, aiutando l’organismo ad espellere le tossine e i liquidi in eccesso. Un vero toccasana per chi vuole dimagrire e ne possiamo individuare tre: la betulla, la chirosella e il tarassaco. In particolare quest’ultimo ha un effetto molto veloce (agisce in 30 minuti) ed è considerata una delle erbe migliori con effetto depurativo. Anche in questo caso il suggerimento è preparare una tisana da bere poi durante il giorno, aiutandosi così anche a raggiungere la quantità di liquidi giornaliera di cui ha bisogno il nostro corpo. E’ risaputo, infatti, che anche bere (molta) acqua fa dimagrire.

Erbe per dimagrire: effetti collaterali

Ovviamente, come per tutte le cose, anche con queste erbe dimagranti non bisogna eccedere: il nostro organismo potrebbe risentirne e presentare degli effetti collaterali classici, come vomito e diarrea. Altre erbe come ad esempio la liquirizia può portare ad un innalzamento della pressione, mentre l’alga spirulina è capace di alterare il funzionamento della tiroide. Il suggerimento resta quindi sempre di evitare il fai da te anche in questo caso e chiedere consiglio ad un professionista.
Pubblicata il 22/12/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto