Raccolta differenziata: tutti i dubbi
Data Pubblicazione: 31/01/2018

E' un'esigenza ormai avvertita da tutti: fare la raccolta differenziata è fondamentale per la pulizia della nostra città e per un ambiente a prova di uomo. Certo che non sempre è facile e a volte sorgono interrogativi: questo dove lo butto, umido o indifferenziato? Spesso queste domande nascono soprattutto con materiali che non utilizziamo frequentemente, ma può succedere anche di avere dubbi su cose più di uso comune. Un esempio: dove si butta la carta oleata? Spazziamo subito via questo dubbio. Niente contenitori raccolta differenziata della carta. Quella oleata va messa nell'indifferenziata perché non è riciclabile! Stessa cosa per la carta da forno. In entrambi i casi, occhio ad eventuali indicazioni sulle confezioni. Stanno iniziando ad essere prodotti anche tipi di carta che possono essere riciclati.
Raccolta differenziata, gli errori più comuni
Problemi su quali bidoni scegliere per la raccolta differenziata anche per piatti e tazzine di ceramica: no a quelli del vetro. Stessa cosa per bicchieri e bottiglie di cristallo! Da evitare per una raccolta differenziata perfetta di gettare nella carta fazzoletti sporchi di cibo o terra. Guai anche a gettare in questi contenitori gli scontrini.
I contenitori della raccolta differenziata per la plastica sono riservati agli imballaggi. Niente articoli per la casa, cancelleria, giocattoli o piccoli elettrodomestici. Nell'umido invece non andranno gettati i tovaglioli colorati, i rifiuti liquidi, quelli non organici e neanche pannolini, garze o cerotti. Infine, per l'indifferenziata no a: rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici, pile e anche farmaci scaduti.
Per chi avesse dei dubbi sull'utilità della raccolta differenziata, un po' di numeri per convincervi. Con 800 lattine riciclate si ottiene una bicicletta; ogni tonnellata di alluminio riciclata equivale a 12 tonnellate di anidride carbonica risparmiate; con la carta e cartone riciclata in Italia in un anno, si ha una riduzione di Co2 pari a una settimana di blocco totale del traffico in tutta la Nazione. Convinti ora?
Forse ti possono interessare anche:
riciclare le bottiglie di plastica
utilizzare bucce e scorze
cibi da non lasciare mai fuori dal frigorifero