Data Pubblicazione: 02/10/2020
Quali sono i cibi contro la dispepsia e quali, invece gli alimenti da evitare? Con questo termine si indica un particolare disturbo della digestione che si caratterizza con sintomi quali dolore addominale. Solitamente tale condizione è dovuta ad un’infezione da Helicobacter pylori ma può essere causata anche da reflusso gastroesofageo. Per prevenire questi problemi l’alimentazione è molto importante.
Partiamo quindi dagli alimenti da consumare in caso di dispepsia. Sicuramente il pesce e la carne magra che garantiscono basse quantità di lipidi (solitamente causano un ritardo nello svuotamento gastrico, aggravando i sintomi) e cibi che contengono probiotici, come lo yogurt. Recenti ricerche hanno dimostrato, infatti, come i probiotici riescano ad attenuare la dispepsia.
Sull’altro versante, troviamo i cibi vietati per chi soffre di dispepsia. Sicuramente tutti gli alcolici vanno messi al bando, così come tutte le sostanze irritanti quali ad esempio il cioccolato o i cibi piccanti. E’ inoltre da limitare il consumo di grassi.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità