Data Pubblicazione: 17/12/2017
Vi siete mai chiesti quali sono i peperoncini più piccanti al mondo? Per chi ama il gusto piccante, è il momento di conoscere qual è il peperoncino più piccante al mondo. Una classifica resa possibile da un chimico statunitense Wilbur Lincoln Scoville che ha costruito un'apposita scala, che porta il suo cognome, che si basa sulla sigla SHU che indica il livello di piccantezza di un determinato peperoncino. Ed allora il peperoncino più piccante al mondo è il Carolina Reaper con i suoi 1.569.300 SHU. Il primato lo detiene dal 2013: arriva dal Sud Carolina ed è un incrocio tra due specie. Il suo sapore, piccante a parte, è un mix tra fruttato e dolce con sentori di cioccolato e cannella.
In seconda posizione c’è il Trinidad Scorpion che conta 1.463.700 SHU. In questo caso parliamo di un prodotto che arriva dall’America Centrale, ma che è stato sviluppato in Australia. Raggiunge livelli così alti di piccante che per utilizzarlo occorrono delle protezioni. Fino al 2012 era il peperoncino più piccante al mondo. Al terzo posto nella classifica dei peperoncini più piccanti al mondo troviamo il Nagar Biebe anche in questo caso parliamo di un prodotto che arriva dall’America centrale, ma che è stato sviluppato in Australia. Raggiunge livelli così alti di piccante che per utilizzarlo occorrono delle protezioni. Fino al 2012 era il peperoncino più piccante al mondo, ora ha perso posizioni, ma arrivare comunque tra i più piccanti.
Un po’ quello che è accaduto anche con il Bhut Jolokia. Questo peperoncino è un ibrido tra il Capiscum chinense e il Capsicum frutescens. I suoi frutti arrivano fino a 7 centimetri di grandezza, presentano un colore rosso intenso e un sapore molto dolce, tendente al fruttato. La classifica si chiude con il Seven Pod Douglah. Appartenente alla specie Capsicum Chinense, è una varietà molto rara che presenta frutti della grandezza di una pallina di ping pong, dal colore rosso intenso e con un retrogusto fruttato. Si chiude qui la rassegna dei cinque peperoncini più piccanti al mondo. Si tratta di peperoncini che superano il milione sulla scala Scoville e quindi vanno utilizzati con molta, molta cautela.
Pubblicata il 17/12/2017Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità