Seguici su:

Dieta per ipertiroidismo: alimenti da evitare e quelli da mangiare

Data Pubblicazione: 14/09/2020

Dieta per ipertiroidismo
La dieta per ipertiroidismo è fondamentale per contrastare le complicanze dovute a questa disfunzione. La tiroide serve per secernere alcuni ormoni ed ha un impatto su il consumo di energia, la sintesi proteica, la temperatura del corpo e l’attività enzimatica. Con l’ipertiroidismo si ha un’eccessiva secrezioni degli ormoni T3 e T4. Il risultato saranno alcuni sintomi come nervosismo, dimagrimento, tremori, sudorazione aumentata, disturbi del sonno, palpitazioni.
Ma veniamo alla dieta per ipertiroidismo che si basa di una evidenza importante: alcuni cibo influenzano l’attività della tiroide. In particolare quelli che contengono iodio e quelli che presentano una quantità importante di selenio. Entrando nel dettaglio occorre diminuire la presenza di alimenti che contengono iodio e aumentare quelli con selenio.
Nel primo caso ridurre il consumo di sale, crostacei, alghe, latticini, ma anche di alcuni cereali, semi e del tuorlo d’uovo. Insomma quegli alimenti che vengono invece suggeriti in caso di mancanza di iodio. Al contrario può essere importante assumere alcuni alimenti che presentano una sostanza che impedisce l’assorbimento di iodio da parte della tiroide e parliamo di broccoli e cavolfiori.

Dieta per ipertiroidismo, gli alimenti con selenio

Per quanto riguarda il selenio, invece, occorre mangiare cibi come salmone, uova, cereali integrali, ma soprattutto le noci del Brasile che sono la fonte principale di selenio. In pratica mangiare due-tre noci del Brasile assicurano il fabbisogno giornaliero di selenio e aiutano in caso di ipertiroidismo.
Un’altra ricerca, invece, ha evidenziato come chi soffre di tale patologia presenta anche una carenza di vitamina D. Gli studi al riguardo sono ancora all’inizio e occorrono altre ricerche per avere conferme su questo aspetto. Ma è comunque consigliabile prestare attenzione alla presenza di vitamina D nel nostro organismo e fare in modo che aumenti con alcuni piccoli accorgimenti: si va dall’esposizione al sole ad alcuni cibi come pesce azzurro, mandorle e ceci. Questi alcuni dei consigli presenti in una dieta per ipertiroidismo.
Pubblicata il 14/09/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto