Data Pubblicazione: 01/03/2019
Sono diversi i motivi per i quali è necessario seguire una dieta ipoistaminica. L’istamina è una molecola presente nel nostro corpo e che svolge la funzione di mediatore chimico. Tali molecole sono coinvolte soprattutto nella trasmissione di segnali relativi a reazioni allergiche. La dieta ipoistaminica può rendersi necessaria in caso di intolleranza all’istamina: in questi casi è opportuno mangiare alimenti che non contengono istamina. E’ bene precisare che una lista validata con alimenti senza istamina e soprattutto un elenco dove sia precisata la quantità di istamina non esiste. Ad ogni modo, si conoscono alcuni alimenti che possono essere considerati senza istamina e che quindi sono adatti ad una dieta ipoistaminica.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità