Data Pubblicazione: 01/03/2019
Sono diversi i motivi per i quali è necessario seguire una dieta ipoistaminica. L’istamina è una molecola presente nel nostro corpo e che svolge la funzione di mediatore chimico. Tali molecole sono coinvolte soprattutto nella trasmissione di segnali relativi a reazioni allergiche. La dieta ipoistaminica può rendersi necessaria in caso di intolleranza all’istamina: in questi casi è opportuno mangiare alimenti che non contengono istamina. E’ bene precisare che una lista validata con alimenti senza istamina e soprattutto un elenco dove sia precisata la quantità di istamina non esiste. Ad ogni modo, si conoscono alcuni alimenti che possono essere considerati senza istamina e che quindi sono adatti ad una dieta ipoistaminica.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità