Data Pubblicazione: 31/08/2017
E' la Cina la patria del rabarbaro, pianta erbacea conosciuta con il nome scientifico di Rheum species. Appartenente alla famiglia della Polygonaceae, in cucina se ne utilizzano le coste e non le foglie che possono anche essere tossiche. Le radici, invece, sono utilizzate in medicina. Il rabarbaro è un ortaggio primaverile e il suo periodo va da aprile a fine maggio. Nato in Cina, oggi si trova anche nelle regioni a clima temperato. Presenta foglie grandi, di colore verde, in alcuni casi con sfumature di rosso. Predilige un terreno leggero, lavorato in profondità. La pianta di rabarbaro ha diverse varietà: se ne contano almeno sessanta, alcune delle quali con valore prettamente ornamentale. Tra le varietà più conosciute troviamo: rabarbaro a gambo e polpa verdi, rabarbaro a gambo rosso e polpa verde, rabarbaro a gambo e polpa rossi. Inoltre possono essere menzionati anche il rabarbaro cinese, il Rheum officinale e il Rheum undulatum.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità