Seguici su:

Dieta fruttariana, menu settimanale e controindicazioni

Data Pubblicazione: 14/11/2019

Dieta fruttariana
Con la dieta fruttariana si indica un regime alimentare basato esclusivamente o quasi sulla frutta: questa alimentazione può essere portata avanti per un limitato periodo di tempo, che può essere anche lungo, e - secondo i suoi sostenitori - ha un effetto dimagrante. La dieta fruttariana deriva dal fruttarismo, alimentazione che non ha limiti di tempo ed è basata solo sulla frutta: si tratta di un’archeodieta fondata sull’assunto secondo cui l’apparato digerente dell’uomo non sia cambiato da quello dei primi uomini e che quindi sia capace di digerire bene solo frutta e semi.
Ma cosa mangiano i fruttariani? Vediamo in primo luogo le regole di base:
- Nella dieta vanno considerati tutti i frutti, cioè ogni vegetale che contiene almeno un seme (quindi, ad esempio, anche i pomodori sono considerati frutti);
- Nella dieta fruttariana sono inclusi anche i falsi frutti (esempio mele e pere, in quanto il torsolo è il vero frutto);
- Sono ammessi i semi e i frutti oleosi;
- Consentita anche la frutta secca
- Aboliti i condimenti, anche lo zucchero, ad eccezione di zenzero fresco, spezie naturali, erbe aromatiche, succhi di arancia e limone, olio di oliva;
- Nessun conteggio delle calorie
- Soltanto frutta di stagione

Menu dieta fruttariana

Ecco quindi un menu di esempio per la dieta fruttariana:

  • Colazione: succo di 3 limoni a digiuno più due datteri
  • Spuntino: frutta mista
  • Pranzo: frutti misti, compresi i pomodori;
  • Merenda: frutti misti
  • Cena: frutti di bosco
  • Dopo cena: frutta o centrifugato
Questo un menu di esempio della dieta fruttariana che risponde anche alla domanda cosa mangiano i fruttariani: ovviamente questo regime alimentare ha molteplici controindicazioni, come tutti quelli che non contemplano tutti i nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno. Come al solito, il consiglio è di affidarsi ad uno specialista quando si vuole perdere peso e non ad improvvisate diete molto lontane da un’alimentazione equilibrata.
Pubblicata il 14/11/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/11/2019 10:30:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto