Dieta fruttariana, menu settimanale e controindicazioni
Data Pubblicazione: 14/11/2019
Ma cosa mangiano i fruttariani? Vediamo in primo luogo le regole di base:
- Nella dieta vanno considerati tutti i frutti, cioè ogni vegetale che contiene almeno un seme (quindi, ad esempio, anche i pomodori sono considerati frutti);
- Nella dieta fruttariana sono inclusi anche i falsi frutti (esempio mele e pere, in quanto il torsolo è il vero frutto);
- Sono ammessi i semi e i frutti oleosi;
- Consentita anche la frutta secca
- Aboliti i condimenti, anche lo zucchero, ad eccezione di zenzero fresco, spezie naturali, erbe aromatiche, succhi di arancia e limone, olio di oliva;
- Nessun conteggio delle calorie
- Soltanto frutta di stagione
Menu dieta fruttariana
Ecco quindi un menu di esempio per la dieta fruttariana:- Colazione: succo di 3 limoni a digiuno più due datteri
- Spuntino: frutta mista
- Pranzo: frutti misti, compresi i pomodori;
- Merenda: frutti misti
- Cena: frutti di bosco
- Dopo cena: frutta o centrifugato