Dieta cram

Data Pubblicazione: 16/11/2019

Dieta cram

Quattro alimenti, tre giorni e via i chili di troppo: è questa la promessa della dieta CRAM, un regime alimentare che arriva dall’America Latina e che alletta chi vuole dimagrire velocemente.
CRAM è un acronimo che sottendente i quattro alimenti su cui si basa questo regime alimentare: Cereali (Cereals), Riso (Rice), Mele (Apple) e Latte (Milk). I cereali e il riso garantiscono fibre e zuccheri, le mele contengono anche antiossidanti mentre il latte fornisce vitamine, proteine e minerali ed è l’unica fonte proteica presente in questa dieta.

Dieta CRAM: menu e controindicazioni

La dieta CRAM è considerata una dieta lampo e si basa su alcune regole di base, oltre al fatto di mangiare esclusivamente alimenti contenuti nel suo acronimo:
  • Va seguita per un massimo di 3 giorni consecutivi;
  • Può essere ripetuta fino a 3 volte al mese;
  • A Pranzo e Cena si consuma un solo alimento
  • Occorre bere 2 litri di acqua al giorno.
Così un normale menu giornaliero potrebbe partire dalla colazione con succo di mela, latte e fette biscottate integrali, mentre come spuntino è suggerita una mela. A pranzo un piatto di pasta integrale, da condire con poco olio extravergine di oliva e zenzero o peperoncino, mentre la merenda è fatta con un semplice bicchiere di latte scremato. Infine, la cena: riso integrale più una mela.
Questo l’esempio di un menu quotidiano della dieta CRAM che mostra in tutta evidenza come sia un regime alimentare molto poco bilanciato e quindi con tante controindicazioni. Ad esempio mancano le verdure, scarseggiano le proteine (il latte ne garantisce ma apporta anche zuccheri che andrebbero ad aggiungersi a quelli dei cereali). Il rischio è sottoporre l’organismo ad eccessivi picchi glicemici ma soprattutto abbuffarsi appena si abbassa la guardia. Anche in questo caso con la dieta CREM si rischia di non seguire una dieta sana ed equilibrata: il consiglio, neanche a dirlo, è farsi seguire da uno specialista.

Pubblicata il 16/11/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista