La dieta Chenot
Data Pubblicazione: 31/05/2019
Vediamo però qualcosa in più sulla dieta Chenot: si tratta di un regime alimentare creato da Henry Chenot, ricercatore francese, appassionato di medicina cinese ed erboristica. Questa dietaprevede il consumo di cibi e bevande leggere, con lo scopo di spazzare via le tossine. La Chenot prevede periodi brevi di digiuno: proprio per questo occorre rivolgersi a un professionista per evitare di sentirsi male durante questo trattamento.
Le tre fasi della dieta Chenot
Ma entriamo nel dettaglio della dieta Chenot: il primo passaggio è l’abolizione del sale. Questo regime alimentare, infatti, prevede la riduzione drastica del sale negli alimenti, in modo da poter anche assaporare meglio il vero gusto degli alimenti. Partiti da questa premessa, ci sono tre fasi da attuare per la dieta: disintossicazione, la fase della frutta e quella di mantenimento.Nella prima, si deve rinunciare a pasta e riso: il suggerimento è limitarsi a gustare soltanto frutta e verdura, in modo da liberare l’organismo dalle tossine. Nella seconda fase si arriva ad un consumo importante di frutta, anche prima dei pasti, mentre vanno eliminati cibi troppo zuccherati e altri come carne di maiale. Questa seconda fase dura circa un mese e ci porta all’ultima fase della dieta Chenot: quella del mantenimento. In questo caso si attua un regime alimentare equilibrato ma sempre con una grande presenza di frullati di frutta. Questo regime alimentare, come detto, promette di far perdere chili in maniera rapida, ma il consiglio non cambia: fatevi consigliare da un professionista!