Data Pubblicazione: 08/05/2018
La dieta per colesterolo è fondamentale per chi è alle prese con l’ipercolesterolemia. Secondo i dati dell’Osservatorio epidemiologico cardiovascolare/Health Examination Survey negli anni duemila si è assistito a un progressivo aumento del colesterolo sia negli uomini che nelle donne. Molto spesso si preferisce puntare sui farmaci per tenerlo a bada, piuttosto che affidarsi ad una dieta per il colesterolo. Eppure basterebbe seguire delle semplici regole, evitare determinati cibi e mangiarne invece degli altri per ridurre il valore del colesterolo.
Vediamo allora quali sono i cibi da consumare in una dieta per colesterolo alto: frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva sono alimenti che se presenti in maniera consistente in un regime alimentare riducono del 47% le probabilità di avere problemi di natura cardiovascolare connessi al colesterolo. In particolare pesce e frutta secca assicurano gli acidi grassi polinsaturi che permettono alle parete delle arterie di restare più elastiche, mentre i monoinsaturi dell’olio extravergine permettono di ridurre l’LDl. Le fibre presenti nei cereali integrali, invece, contribuiscono a ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità