Seguici su:

Dieta anti smog

Data Pubblicazione: 17/04/2018

Dieta anti smog: combattere l'inquinamento a tavola
L’inquinamento è un problema serio e non riguarda soltanto l’ambiente: è possibile combatterlo con una dieta anti smog, un’alimentazione che punti a preservare linea e salute allo stesso tempo. Ormai le nostre città sono avvolte da una cappa di inquinamento che non si riesce a spezzare: industrie, macchine e non solo, provocano danni alla natura ma anche agli essere umani. Esiste il modo per riuscire a frenare i danni dell’inquinamento a tavola? La risposta arriva dalla dieta anti-smog. Questo regime alimentare prevede l’utilizzo di alcuni alimenti che ci proteggono dalle sostanze tossiche presenti nell’aria e hanno un effetto disintossicante. In particolare, si tratta di mangiare sostanze che presentano grandi quantità di: antiossidanti, vitamine, sali minerali, acqua. Lo spunto è la dieta mediterranea.
Ecco allora alcuni suggerimenti da seguire per combattere l’inquinamento a tavola. La dieta anti-smog prevede molta frutta e verdura, ovviamente di stagione e preferibilmente biologica. In particolare è opportuno mangiare: broccoli, arance, kiwi, mele, carote e finocchi. Spazio poi ad aglio e cipolla per il loro potere disintossicante. Sì all’olio extravergine di oliva che ha un effetto protettivo rispetto all’inquinamento. Un paio di volte alla settimana occorre mangiare pesce, magari insaporito con spezie aromatiche.

Cosa mangiare nella dieta anti smog

La dieta anti-smog poi prevede l’utilizzo di frutta secca: mandorle, noci, nocciole con la loro elevata quantità di selenio e vitamine E aiutano a difendersi dall’inquinamento. Tra le bevande, il consiglio è preferire il tè verde, ottimo antiossidante. Una tazza alla mattina per iniziare bene la giornata.
Al contrario nella dieta contro l’inquinamento occorre evitare farine, latticini, carne rossa, affettati. Evitare inoltre alimenti cotti alla griglia o fritti: meglio preferire cibi bolliti, al vapore e consumare alimenti crudi. Seguendo questa dieta anti smog si inizierà a combattere gli effetti negativi che l’inquinamento ha sul nostro organismo. Abbinarla poi a azioni a favore della salute dell’ambiente è l’ideale per un mondo libero da sostanze nocive.
Vi consiglio anche: la dose giornaliera di frutta e verdura

Pubblicata il 17/04/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto