Seguici su:

Cucinare, origine del termine

Data Pubblicazione: 16/03/2019

Cucinare origine del termine
Cucinare, origine del termine e storia di una parola che caratterizza la nostra giornata. E’ un verbo fondamentale non solo nella lingua italiana ed è allora giusto conoscerne le origini, la storia e come è arrivato a noi. Partiamo proprio dalle origini ed in particolare dall’etimologia del verbo cucinare. Questo termine deriva dalla cottura che è il caposaldo della trasformazione delle materie prima in cibo. Senza cottura non ci sarebbe neanche il termine cucinare in quanto per mangiare non basta limitarsi a raccogliere le materie prime.

Cucinare, l’origine e il significato

C’è poi tutta una storia racchiusa in una semplice parola: prima cucinare era una necessità, lo si faceva con quel che si aveva a disposizione per sopravvivere; oggi, invece, cucinare è diventato anche hobby, passione, estetica: un passo avanti, una conquista al termine di un processo di sviluppo che ci ha portato a tenere in considerazione vari fattori (salute, tradizioni, gusto). Questo termine deriva dal latino volgare cocinare, variante di coquinare: deriva quindi da coquina, cucina.
Il significato principale è chiaro un po’ a tutti: cucinare significa preparare un pasto, far da mangiare. Ma con il testo questo verbo è diventato anche usato come metafora: così si cucinano i contributi in un congresso oppure un negoziante prova a cucinarsi i clienti e ancora un romanzo è da cucinare. In questo caso il verbo assume il significato di mettere insieme, elaborare, aggiustare. Ecco allora spiegata origine e significato del verbo cucinare: ora non avete più scuse quando vi chiederanno di mettervi ai fornelli per cucinare, non potete far altro che eseguire senza accampare giustificazioni del tipo “non avevo capito” o peggio ancora “non conosco cosa vuol dire”. E se al contrario cercate delle ricette da cucinare, date uno sguardo alle proposte presenti sul nostro sito: antipasti, primi, secondi, contorni e dolci…tutti da coquinare ovviamente!
Pubblicata il 16/03/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/03/2019 10:44:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto