Seguici su:

Cucinare con pochi euro

Data Pubblicazione: 14/03/2019

Cucinare con pochi euro
Cucinare con pochi euro è possibile: basta aguzzare l’ingegno, mettere in campo tutta la propria fantasia e affidarsi a ciò che si ha in casa. Riuscire a mettere a tavola un buon pasto senza spendere troppi euro è quel che consiglia di fare Jack Monroe che in piena crisi (si è trovata mamma single e senza lavoro) ha dovuto fare di necessità virtù per mettere ogni giorno a tavola qualcosa da mangiare per sé e per suo figlio. Così nasce un blog nel quale dispensa consigli e ricette su come cucinare con pochi euro: una sorta di ricettario low cost che raccoglie il successo del pubblico, tanto è vero che i suoi consigli e i suoi piatti diventano un libro: "A Girl Called Jack: 100 Delicious Budget Recipes", divenuto in poco tempo un vero e proprio best seller. Così Monroe esce dalla crisi ma non smette di cucinare low cost. Ma come fa? Ecco alcune ricette per mettere su un piatto spendendo 2 euro al giorno.

Cucinare con pochi euro: due ricette

Ad esempio le acciughe in pastella con sugo saporito: in questo caso il consiglio è di utilizzare un pentolino piccolo da latte in modo da dover utilizzare meno olio. Il rischio di farlo con un normale tegame da frittura è di bruciare le alici. Con questa ricetta basterà, olio a parte, farina auto lievitante, prezzemolo, limone, latte, yogurt bianco e acciughe fresche. Una ricetta semplice ed economica con le acciughe insaporite da un sugo con scorza di limone e prezzemolo. Una vera delizia…

Ma non è da meno lo stufato di prosciutto, piselli e menta: un piatto da presentare a cena per un pasto completo e gustoso. Gli ingredienti sono semplici ed economici: 1 gambo di prosciutto, cipolle, olio, brodo di pollo e vino; ad insaporire prezzemolo e menta, più delle patate piccole e dei piselli. Il prosciutto va fritto con olio e cipolla poi si prepara la miscela di vino e brodo e si unisce al tegame prezzemolo e menta. Le patate vanno tagliate a dadini e cotte con il brodo. Metà patate vanno frullate una volta cotte, aiutandosi con il brodo. Quando il prosciutto è cotto, aggiungetelo alla pentola con il brodo, insieme ai piselli surgelati e lasciate cuocere. Ecco due semplici esempi di come è possibile cucinare con pochi euro.

Pubblicata il 14/03/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/03/2019 11:52:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto