offerte internet fibra

Cucinare le uova: gli errori

Data Pubblicazione: 26/08/2019

Cucinare le uova: gli errori

Ci sono tanti metodi per cucinare le uovama tutti hanno dei risvolti particolari e possono portare a commettere degli errori. Proprio di questo parliamo nella rubrica di oggi: gli errori che si possono commettere nel cucinare le uova e come porvi rimedio. Anche se sembra una faccenda semplice da sbrigare (“E che ci vuole a fare due uova”), cucinarle può portare a qualche complicazione. Il primo passo da compiere è nel momento dell’acquisto: come dice Pasquale in una famosa scena di Miseria e Nobiltà, bisogna assicurarsi che sia fresco. Per farlo occorrerà non sbatterlo come nella commedia ma controllare la data di scadenza. Quindi si passa alla conservazione che deve essere ad una temperatura tra i 4 e i 25°C.

Cucinare le uova, gli errori più comuni

Andando nel dettaglio di come cucinare le uova, vediamo quale errore si può compiere nel preparare un uovo al tegamino: sbagliato cercare di cucinare bene anche il tuorlo e coprire il tegame in cottura. In questa ricetta l’albume deve essere cotto bene, mentre il tuorlo deve essere soltanto scaldato. Altro errore si può compiere facendo le uova sode: l’uovo non va messo nell’acqua che bolle ma quando questa è ancora fredda. Dopo il bollore occorre aspettare 8 minuti per completare la cottura.
Nel cucinare le uova in camicia poi non bisogna rompere l’uovo in acqua direttamente, ma magari in un recipiente e poi metterlo delicatamente nell’acqua bollente. Subito dopo, abbassate la fiamma e attendete il completamento della cottura. E chiudiamo la rassegna degli errori che si compiono quando bisogna cucinare le uova con la frittata: la ricetta più semplice da fare non trovate? Ed invece anche in questo caso qualche sbaglio può sempre esserci. Occorre, ad esempio, evitare di sbattere troppo le uova altrimenti si rischierebbe di ottenere una frittata gommosa. Ed ora non resta che seguire alla lettera questi suggerimenti: cucinare le uova sarà ancora più semplice.

Pubblicata il 26/08/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista