Data Pubblicazione: 01/11/2018
L’1 e il 2 novembre sono ricorrenze molto sentite in Italia: si celebrano, infatti, la festa di Ognissanti e quella dei morti. Due momenti importanti dal punto di vista religioso ma non soltanto: anche se non esistono dei vari e propri piatti creati per queste due festività, in realtà nelle varie regioni d’Italia ci sono ricette che tra la festa di tutti i santi e quella dei morti non possono mai mancare. Si tratta di piatti che arrivano spesso dalla tradizione, raramente piatti elaborati ma quasi sempre preparati della cucina povera come ad esempio la zuppa di ceci e zucca: una ricetta che varia da regione a regione.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità