Data Pubblicazione: 19/09/2020
Oggi, 19 settembre, è San Gennaro. Festa patronale a Napoli, giorno in cui (uno dei tre all'anno) avviene la liquefazione del sangue del Santo Patrono. Un appuntamento imperdibile per tutti i napoletani, un avvenimento che richiama persone da ogni parte del mondo. Per celebrare questa ricorrenza occorre anche un menu ad hoc. Ricette vere e proprie di San Gennaro non ce ne sono o almeno non sono così diffuse. Possiamo però provare a ricavare cosa mangiare a San Gennaro andando dietro le tradizioni e le usanze della cucina napoletana. Ad esempio il dolce di San Gennaro conosciuto anche come ‘O biscotto all’uovo e limone’: si tratta di un dolce che veniva distribuito in occasione della festività del 19 settembre nell'Ospedale San Gennaro dei Poveri. La ricetta prevede ingredienti come uova, zucchero, limone, farina e cannella e cottura al forno.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità