Data Pubblicazione: 19/09/2020
Oggi, 19 settembre, è San Gennaro. Festa patronale a Napoli, giorno in cui (uno dei tre all'anno) avviene la liquefazione del sangue del Santo Patrono. Un appuntamento imperdibile per tutti i napoletani, un avvenimento che richiama persone da ogni parte del mondo. Per celebrare questa ricorrenza occorre anche un menu ad hoc. Ricette vere e proprie di San Gennaro non ce ne sono o almeno non sono così diffuse. Possiamo però provare a ricavare cosa mangiare a San Gennaro andando dietro le tradizioni e le usanze della cucina napoletana. Ad esempio il dolce di San Gennaro conosciuto anche come ‘O biscotto all’uovo e limone’: si tratta di un dolce che veniva distribuito in occasione della festività del 19 settembre nell'Ospedale San Gennaro dei Poveri. La ricetta prevede ingredienti come uova, zucchero, limone, farina e cannella e cottura al forno.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità