Coronavirus, menu cinese per le scuole

Data Pubblicazione: 17/02/2020

Coronavirus, menu cinese per le scuole

Iniziativa di solidarietà nelle scuole toscane per i cinesi: il tema, neanche a dirlo, è quello del Coronavirus cinese, l’allarme che sta tenendo banco da settimane ormai in Italia e che ha causato anche alcuni problemi a persone di origine orientale. Il virus continua nella sua diffusione come dimostrano i numeri in continua crescere: i morti hanno superato le mille unità e il contagio è arrivato anche in Africa.
Questo clamore sta avendo conseguenze negative anche per i cinesi che vivono in Italia con la cronaca che ci parla di diversi episodi di discriminazione. Proprio per tale motivo settemila ragazzi delle scuole dei comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa e Calenzano, hanno avuto nella mensa dei giorni scorsi una sorpresa particolare: un pranzo con menu cinese proprio per combattere la psicosi da Coronavirus.

Menu cinese a scuola contro il coronavirus

Un’iniziativa, voluta dall’azienda pubblica Qualità&Servizi, che vuole essere un segnale di solidarietà per la comunità cinese molto numerosa nei quattro comuni ed è stata indicata anche come occasione per conoscere nuove culture: così nel menu scolastico sono finiti riso alla cantonese, pollo alle mandorle e verdure saltate nel wok, tutte ricette che arrivano dalla Cina e che sono conosciute e apprezzate anche da noi. Ma non solo cibo: per avvicinarsi e conoscere ancora di più la tradizione cinese, ai bambini sono state fornite anche due classiche bacchette.
L’iniziativa ha avuto il plauso del sottosegretario all’istruzione Peppe De Cristofaro che si è espresso in termini favorevoli: “Sono convinto che, come accaduto con gli studenti di Pomezia uniti per cancellare subito l’immagine delle indegne scritte davanti alla loro scuola, sia questo il miglior antidoto agli orrendi episodi di razzismo, violenza e intolleranza che stanno avvelenando il nostro Paese in questi giorni. “Il messaggio di amicizia e solidarietà delle nostre studentesse e dei nostri studenti è una cura civile che deve nutrire tutti noi, insegnandoci che ogni giorno, contro razzismo e intolleranza, possiamo fare la differenza”.

Pubblicata il 17/02/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista