Data Pubblicazione: 26/01/2020
E’ allarme coronavirus cinese: il virus che sta mettendo in ansia il mondo intero, anche se l’OMS non ha ancora attivato l’allerta pandemia e continua a considerarlo un’emergenza locale, ha già procurato morti e contagiati. Localizzato per la prima volta nella città di Wuhan in Cina, ora si sta diffondendo anche nel resto della Nazione e alcuni presunti casi sono segnalati anche in Occidente. Non sarebbe confermato, invece, il caso di presunto contagio in Italia: la donna di Bari, ricoverata in Ospedale perché affetta da sintomi simil-influenzali, non sarebbe vittima del coronavirus ma di un’altra patologia, un micoplasma.
Sembrerebbe che il coronavirus cinese sia stato trasmesso all’uomo da serpenti venduti nei mercati di pollame e pesce della città cinese: a scatenare il contagio sono stati i pipistrelli, poi il 2019-nCoV (questa la sigla del coronavirus) è passato ai serpenti e da qui all’uomo, proprio attraverso i mercati di pesce e pollame.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità