Come restare in forma a casa

Data Pubblicazione: 08/04/2020

Come restare in forma a casa

Chiusi in casa per l’emergenza coronavirus, tra una ricetta da preparare e l’altra, c’è il rischio che si finisca per veder aumentare il girovita e mandare all’aria anni di sacrifici. Va bene l’isolamento ma la forma fisica non deve essere persa e occorre comunque garantire le giuste ‘coccole’ al nostro organismo per evitare di ritrovarci con chili di troppo quando finalmente torneremo alla normalità. Ma come fare a restare in forma a casa? Nessun segreto ma soltanto buone abitudini: alimentazione equilibrata e attività fisica restano i capisaldi per mantenere la forma fisica.

Cibo e allenamento: come restare in forma in casa

Partiamo proprio con l’alimentazione: la regola d’oro da rispettare è sempre la stessa, ovvero bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, preferibilmente a piccoli sorsi in modo da stimolare la diuresi. Esistono poi alcuni alimenti che ‘sgonfiano’: dai carciofi ai cetrioli e poi finocchi e cicoria sono ottimi perché drenano i liquidi che ristagnano nei tessuti. Sì anche ad alimenti ricchi di vitamina C per proteggere i vasi sanguigni: quindi, oltre ai soliti agrumi, kiwi, lattuga, peperoni e patate novelle. Ovviamente da ridurre il sale che trattiene i liquidi, mentre il vino può essere bevuto con moderazione. Infine, è preferibile consumare carboidrati integrali che hanno un elevato contenuto di fibre che permettono di rallentare l’assorbimento di glucosio.
Cibo a parte, una grande importanza per restare in forma a casa è data dall’attività fisica: no a poltrire tutto il giorno tra letto e divano, la mezzora di camminata anche in casa deve essere un’abitudine da conservare, meglio ancora se a passo sostenuto. Per chi volesse poi essere aiutata, non mancano le palestre che offrono allenamenti virtuali anche in video chat: può essere più stimolante di mettersi da soli a svolgere gli esercizi. Restiamo a casa, quindi, ma non per questo rinunciamo a restare in forma.

Pubblicata il 08/04/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista