Come pulire il piano cottura

Data Pubblicazione: 28/11/2018

Come pulire il piano cottura

Impossibile non sapere come pulire il piano cottura, anche se qualche trucchetto fa sempre comodo. La pulizia della cucina è fondamentale per aumentarne la durata ma non sempre è facile. In primo luogo per sapere come pulire il piano cottura, occorre sapere che vanno attuati procedimenti diversi per materiali diversi: importante adottare i giusti strumenti per la superficie che si ha. Inoltre per evitare graffi occorre per qualsiasi piano cottura evitare di utilizzare panni ruvidi o la retina di metallo.

Come pulire il piano cottura in acciaio o vetro

Vediamo allora come pulire il piano cottura in acciaio: con macchie fresche, è sufficiente un panno morbido con un po’ di detersivo. Passiamolo su tutto il piano e poi risciacquiamo e asciughiamo. Se ci troviamo, invece, davanti una incrostazione le cose si fanno più complicate. Ecco allora che si può utilizzare acqua e bicarbonato: versiamolo sulle macchie (in alternativa al detersivo) e facciamo agire per circa 15 minuti. Poi passiamo il panno per risciacquare e asciugare. Se volete far tornare lucente il vostro acciaio, basterà usare un po’ di acqua e aceto.

Se, invece, volete sapere come pulire il piano cottura in vetro, occhio che servirà molta attenzione: occorrerà allora munirsi di spugne morbide e pulire subito dopo aver cucinato per evitare la formazione delle incrostazioni. Se si formano lo stesso si potrà utilizzare il raschietto per il vetro.
Ora passiamo ai fornelli: anche questi vanno puliti in maniera ottimale in modo da farli funzionare alla perfezione. Allora quando devono essere puliti occorre toglierli dal piano cottura e metterli in acqua calda e aceto bianco per 15 minuti. Poi occorrerà pulirli con un panno morbido e asciugare con cura per evitare che possano arrugginirsi. Inoltre, con uno stuzzicadenti si potranno pulire tutti i fori in modo da avere una pulizia perfetta. A questo punto rimontate tutto e riutilizzate la cucina: ma occhio a non sporcarla troppo, l'igiene in cucina è fondamentale!

Pubblicata il 28/11/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista