Seguici su:

Coltelli utili in cucina

Data Pubblicazione: 12/10/2016

Coltelli utili in cucina
Come scegliere i coltelli da cucina: ecco qualche consiglio
Non tutti i coltelli sono uguali e questo i cuochi e gli appassionati di cucina lo sanno bene: ecco come scegliere al meglio i coltelli utili in cucina.
Perché una ricetta venga perfetta, tagliare gli ingredienti nel modo giusto non è semplicemente importante, ma fondamentale. Il coltello infatti può divenire un grande alleato per qualsiasi cuoco. Ma non tutti i coltelli sono uguali e proprio per questo motivo vanno scelti con cura, in base all'utilizzo che si ha intenzione di farne. Alcuni elementi da considerare sono la forma, la dimensione e i materiali di cui esso è costituito. E' bene, in linea di massima, utilizzare coltelli fatti con materiali di alta qualità se si vuole avere la certezza di compiere un ottimo lavoro. La lama ed il manico devono essere ben bilanciati tra loro in modo che ci sia una corretta distribuzione del peso e quindi un'azione più efficace. Tra i coltelli migliori vi sono indubbiamente quelli fatti in acciaio e che contengono un'alta percentuale di carbonio in quanto durano più a lungo. E' necessario che la lama sia sempre affilata se si desidera che lavori al meglio. Le varianti principali sono due: seghettata o liscia. Sta a voi scegliere quella che più risponde alle vostre necessità. Di grande importanza è anche l'angolo d'incidenza: se esso è più ampio può essere l'ideale nel caso in cui dobbiate spaccare, mentre se è più stretto si rivelerà perfetto per i cibi non troppo duri. Ma come far durare tali utensili più a lungo? Una buona manutenzione è sicuramente un requisito essenziale. E' importante quindi tenerli sempre in ordine, posizionati con cura in appositi spazi nel cassetto o nel loro ceppo, per evitare che essi sfreghino tra loro e quindi potenziali danneggiamenti alle loro lame. L'idea migliore è quella di lavarli sempre a mano e di asciugarli subito dopo la detersione. Affilarli con un acciarino prima di ogni utilizzo li manterrà efficaci più a lungo. Ma quali sono i modelli indispensabili? Tra le varianti che non possono mancare in cucina ci sono il coltello tranciante, lungo tra i venti e i trenta centimetri e con lama larga ed appuntita, perfetto per tagliare carni e verdure, il coltello da carne, con lama stretta e liscia, il coltello per il pane, con lama lunga e seghettata e il coltello in ceramica, adatto al taglio delle verdure non ancora cotte. Potrebbero tornarvi molto utili anche il coltello per filettare e quello per disossare oltre che il coltello a due impugnature e quello a lama ribassata, ideali per i formaggi. Insomma, se siete amanti della buona cucina un'ampia fornitura di coltelli potrebbe essere l'idea vincente per servire pietanze deliziose. Restando a tema di coltelli, le posate sono molto importanti anche sotto altri aspetti come ad esempio spiegato in queste rubriche :
Pubblicata il 12/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto