Non lavare le mani prima di cucinare: cosa accade
Data Pubblicazione: 28/08/2018
Non lavare le mani prima di cucinare, cosa può accadere
Lo studio ha coinvolto 383 volontari a cui è stato chiesto di preparare un pasto utilizzando insalata e hamburger di tacchino. Alla metà dei 383 partecipanti è stato fatto vedere un video sulla sicurezza alimentare prima di mettersi a cucinare; l’altra metà invece si è messa ai fornelli senza alcuna istruzione. Per valutare eventuali contaminazioni, agli hamburger crudi è stato aggiunto il batteriofago MS2. Si tratta di un virus che infetta anche il il batterio Escherichia Coli MS2 e che è innocuo per l’uomo ma utile per simulare la diffusione di batteri più nocivi. Le attività dei volontari all’interno della cucina sono poi state registrate ed analizzate. Ebbene ben il 97% dei partecipanti non si è lavato le mani prima di iniziare a cucinare o almeno non lo aveva fatto secondo bene, seguendo le indicazioni. Per chi si domanda come lavarsi le mani, la risposta è nel seguente procedimento: bagnare le mani, insaponarle, strofinarle con accuratezza per venti secondi, sciacquarle e poi asciugarle utilizzando una asciugamano pulita.Cosa ha provocato ciò? La metà dei partecipanti del gruppo di controllo (quello cui non è stato fatto vedere il video) ha contaminato le spezie; inoltre nell’11% il virus è finito sulle maniglie del frigorifero e nel 5% nell’insalata. Ovviamente non occorre farsi prendere dal panico dopo aver visto i risultati di questo studio, ma semplicemente prevenire qualsiasi possibile infezione seguendo normali regole di igiene tra le quali i sette buoni motivi per lavarsi le mani.