Amore e cucina: le migliori storie nascono tra i fornelli

Data Pubblicazione: 22/06/2017

Amore e cucina: le migliori storie nascono tra i fornelli

Amore e cucina, binomio inscindibile. Prenderle per la gola il proprio partner funziona ancora. Così più che concentrarsi sul dopo cena, fareste bene a dedicare tutte le vostre energie sulla ricetta per conquistare il vostro/a lui/lei. Che amore e cucina siano profondamente legati non è certo una novità, ma ora arriva anche la conferma scientifica.

In cucina con amore

è il film che tutti dobbiamo imparare a dirigere. A dirlo è uno studio della Drexel University che ha dimostrato come le donne si innamorano più facilmente a stomaco pieno.

Amore e cucina, meno affamati più innamorati

In particolare l'indagine ha evidenziato come le donne dopo mangiato abbiano una maggiore sensibilità agli stimoli romantici. Il lavoro ha analizzato le reazioni cerebrali delle donne in relazione al mangiare. Sono state coinvolte donne che in passato erano state a dieta; un altro gruppo di donne che non avevano mai seguito un regime alimentare restrittivo. I risultati per entrambi i gruppi sono stati simili: le donne dopo mangiato erano maggiormente sensibili agli stimoli romantici. In pratica davanti ad immagini romantiche, i circuiti neuronali legati alla ricompensa rispondevano in maniera maggiore dopo un pasto.

In cucina con amore

: conquista la tua lei Questo studio si differenzia da uno precedente secondo cui quando si ha fame si è maggiormente sensibili a stimoli quali cibo, denaro e droghe. In realtà - spiegano gli autori della ricerca - tali stimoli sono più attrattivi a stomaco vuoto. Ecco allora che la conclusione è che le donne sazie abbiano una maggior predisposizione a stimoli diversi dal cibo. Inoltre grazie ai risultati dell'indagine americana si può ipotizzare un legame tra le aree cerebrali che governano l'alimentazione e il sesso. E allora non resta che dire che cucina e amore fa rima. Provate a conquistare la vostra lei con qualche prelibatezza. Magari delle ottime tartine degli innamorati perché un po' di romanticismo non guasta mai.

Pubblicata il 22/06/2017

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista