Mangiare senza ingrassare grazie ad un gene
Data Pubblicazione: 25/05/2020
Il gene che fa mangiare senza ingrassare
La ricerca ha riguardato 47mila cittadini estoni con età compresa tra i 20 e i 44 anni. Tra questi gli studiosi hanno individuato chi presentava un BMI, l’Indice di Massa Corporea, inferiore a 18. Questo gruppo è stato confrontato con gli altri partecipanti. I ricercatori hanno poi individuato il gene responsabile della differenza di peso e fatto altri esperimenti sulle mosche e i topi.In particolare a tutti i topi è stata presentata una dieta tipo McDonald’s e si è poi verificato il riscontro in termini di peso. Ebbene, i topi che presentano il gene Alk hanno accumulato peso in eccesso, mentre quelli in cui non era attivo il gene ALK sono rimasti magri. Dati questi risultati, il prossimo passo sarà individuare il modo per spegnere il gene ALK o ridurre le sue funzioni e verificare l’effetto sull’aumento di peso. Procedimento tutt’altro che difficile visto che gli stessi geni sono già utilizzati nel trattamento di alcuni tipi di tumore. Secondo i ricercatori si è potenzialmente in grado di inibire l’ALK ed è proprio quello che faranno in un prossimo futuro. E magari quando accadrà sarà possibile mangiare quel che si vuole senza ingrassare.