Cipolla anti-raffreddore

Data Pubblicazione: 20/01/2021

Cipolla anti-raffreddore

Che insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere mangiato. Già, proprio così: le proprietà benefiche delle cipolle travalicano il semplice aspetto culinario e riescono ad avere un effetto positivo sul nostro organismo anche semplicemente stando sul comodino.
E' proprio lì che una cipolla aperta diventa un efficace rimedio naturale contro il raffreddore: secondo la credenza popolare, infatti, le due metà hanno un effetto positivo sulle vie respiratorie. In particolare sono gli odori, gli stessi che fanno lacrimare, a dare vita al particolare effetto anti-raffreddore, sfruttando le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie della cipolla in sé. Altro aspetto positivo da non trascurare è l’effetto espettorante: grazie a questo le cipolle diventano utili per ridurre tosse e raffreddore ed in generale i sintomi influenzali.
Magari l’odore della cipolla in camera da letto sarà poco gradevole e sicuramente per nulla sensuale, ma in caso di raffreddore questo non sarà un problema (con il naso chiuso gli odori non si sentono, no?) e al risveglio mattutino vi sentirete sicuramente meglio.

Cipolla anti-raffreddore sul comodino

Quello della cipolla sul comodino è uno dei rimedi della nonna contro raffreddore e influenza, ma ce ne sono anche altri. Ad esempio anche un impacco con le cipolle è indicato contro il raffreddore, mentre un decotto è adatto a lenire i fastidi della tosse. Un effetto che diventerebbe ancora più potente se aggiungiamo anche un po’ di miele. Insomma, non resta altro da fare che provare i rimedi della nonna per il raffreddore sfruttando un alimento tipico come la cipolla. E se proprio non volete limitarvi a tagliarla a metà e piazzarla nottetempo sul comodino, non mancheranno le ricette per gustarvi il sapore della cipolla e anche i suoi effetti benefici. Mai più raffreddore, con o senza cipolla in camera da letto.

Pubblicata il 20/01/2021

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista