Seguici su:

Cipolla anti-raffreddore sul comodino

Data Pubblicazione: 20/01/2021

Cipolla anti-raffreddore
Che insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere mangiato. Già, proprio così: le proprietà benefiche delle cipolle travalicano il semplice aspetto culinario e riescono ad avere un effetto positivo sul nostro organismo anche semplicemente stando sul comodino.
E' proprio lì che una cipolla aperta diventa un efficace rimedio naturale contro il raffreddore: secondo la credenza popolare, infatti, le due metà hanno un effetto positivo sulle vie respiratorie. In particolare sono gli odori, gli stessi che fanno lacrimare, a dare vita al particolare effetto anti-raffreddore, sfruttando le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie della cipolla in sé. Altro aspetto positivo da non trascurare è l’effetto espettorante: grazie a questo le cipolle diventano utili per ridurre tosse e raffreddore ed in generale i sintomi influenzali.
Magari l’odore della cipolla in camera da letto sarà poco gradevole e sicuramente per nulla sensuale, ma in caso di raffreddore questo non sarà un problema (con il naso chiuso gli odori non si sentono, no?) e al risveglio mattutino vi sentirete sicuramente meglio.

Cipolla anti-raffreddore sul comodino

Quello della cipolla sul comodino è uno dei rimedi della nonna contro raffreddore e influenza, ma ce ne sono anche altri. Ad esempio anche un impacco con le cipolle è indicato contro il raffreddore, mentre un decotto è adatto a lenire i fastidi della tosse. Un effetto che diventerebbe ancora più potente se aggiungiamo anche un po’ di miele. Insomma, non resta altro da fare che provare i rimedi della nonna per il raffreddore sfruttando un alimento tipico come la cipolla. E se proprio non volete limitarvi a tagliarla a metà e piazzarla nottetempo sul comodino, non mancheranno le ricette per gustarvi il sapore della cipolla e anche i suoi effetti benefici. Mai più raffreddore, con o senza cipolla in camera da letto.
Pubblicata il 20/01/2021

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto