Seguici su:

Cibi per capelli, i 15 alimenti che fanno bene ai capelli

Data Pubblicazione: 08/12/2017

Cibi per capelli, i 15 alimenti che fanno bene ai capelli

L’alimentazione è fondamentale per la salute del nostro corpo. È un dato di fatto che ciò che mangiamo incide sul nostro organismo. Ad esempio per chi ha problemi di capigliatura, può trovare un rimedio nei cibi per capelli. Dalla cannella alle uova, scopriamo quali sono i 15 alimenti che fanno bene ai capelli, prevenendone la caduta e aiutando a tenere in forma il cuoio capelluto. Nei cibi per rinforzare i capelli ci sono, ad esempio, gli spinaci. Ricchi di potassio, magnesio e calcio, tutte sostanze che prevengono la caduta dei capelli. Questa verdura è utile anche per chi è anemico o presenta carenza di ferro.

L’elenco continua con lo yogurt greco, ricco di vitamina B5 che migliora il flusso sanguigno in tutto il corpo e favorisce la rigenerazione dei tessuti. Tra i cibi per i capelli troviamo anche il salmone con la sua grande quantità di omega 3. Utile per i capelli, rinforza le difese immunitarie.

Cibi per capelli, dalla cannella alle lenticchie

Continuiamo con i cibi che fanno bene ai capelli parlando della cannella. Anche questo alimento migliora il flusso sanguigno, avendo così un effetto anche sul cuoio capelluto. Troviamo poi l'avena con l’elevata quantità di ferro, fibre, zinco e omega 3. Ottima per le maschere di bellezza. L’elenco dei cibi per capelli continua con la guava, molto più vitaminica degli agrumi. Da ricordare anche le uova, con la grande quantità di vitamina B7, fondamentale per combattere la caduta dei capelli e anche per rafforzare le unghie.

Continuiamo l’elenco dei 15 cibi che fanno bene ai capelli con le lenticchie e la loro elevata presenza di ferro, proteine, zinco e acido folico. In questa lista non si può non essere presente il fegato, anche in questo caso per l’elevata presenza di ferro, una delle sostanze più importanti per prevenire la caduta dei capelli. C’è poi la carne magra con il suo elevato apporto di proteine. Da ricordare anche l’orzo. Diversi studi dimostrano come la vitamina E protegge il cuoio capelluto dai raggi solari e rende i capelli più forti, favorendone la crescita.

Infine, tra i cibi per capelli vanno inserite anche noci e semi. Queste garantiscono l’apporto di beta-sitosteroli che prevengono la caduta dei capelli. Il nostro elenco può essere completato da: cavolo cinese, per l’elevata presenza di ferro; frutta e verdura arancione, per il beta-carotene; i funghi Shiitake, con il loro grande contenuto di rame, un minerale che favorisce il mantenimento del colore naturale dei capelli.

Pubblicata il 08/12/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto