Cibi nemici della dieta

Data Pubblicazione: 03/04/2019

Cibi nemici della dieta

Sono gustosi, appetitosi e soprattutto tentatori: sono i cibi nemici della dieta, quegli alimenti che andrebbero cancellati dal vostro vocabolario e soprattutto dalla vostra dispensa, in modo particolare se avete deciso di perdere peso. Autentici ingannatori con il loro aspetto invitante che fa dimenticare quello che significa addentarli: chili in più e pericoli per la salute. Ecco allora quali sono gli 8 cibi nemici della dieta, partendo da un must: le patatine fritte. In questo caso più che l’alimento in sé, le patate hanno importanti proprietà benefiche, incide l’abitudine di utilizzare oli e grassi che non fanno bene alla salute.

Gli 8 cibi nemici della dieta

Da evitare per chi è a dieta le bevande zuccherate che tra i loro effetti negativi, portano anche il rischio di disidratazione. In questo elenco di alimenti nemici della dieta troviamo anche il pane bianco o altri prodotti di panetteria: il problema in questo caso è relativo anche all’utilizzo di farine raffinate e grassi saturi che possono portare non solo ad un aumento di peso ma anche a problemi di salute.
Ovviamente tra i cibi nemici della dieta troviamo anche dolci e caramelle per l’elevato contenuto di zucchero presente e anche per le tante calorie apportate. Stesso discorso per i gelati anche se in questo caso molto dipende dagli ingredienti con i quali sono realizzati. Ovviamente i gelati preconfezionati hanno una quantità di zucchero molto elevata. Nell’elenco dei cibi nemici della dieta troviamo anche le sempre più diffuse bevande energetiche: la grande presenza di stimolanti e zuccheri può provocare disturbi del metabolismo e del sistema nervoso centrale. Infine, tra gli alimenti nemici della dieta ci sono anche insaccati e carne: la grande presenza di grasso è tra i motivi della collocazione in questa graduatoria. Infine, la margarina: nonostante sia prodotta con oli vegetali, presenta quantità importanti di grassi trans che possono causare rischi per la salute.

Pubblicata il 03/04/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista