Cibo spazzatura: il legame con i tumori
Data Pubblicazione: 26/03/2018
Il cibo spazzatura fa male alla salute! Non è certo una novità che il junk food, cioè tutti quegli alimenti che nel gergo comune possono essere identificati con il termine di ‘schifezze’, provochi danni al nostro organismo. Ora però arrivano conferme sul legame tra il cibo spazzatura e l’insorgenza di tumori. Dalla Francia arriva lo studio che esplora proprio la correlazione tra cancro e junk food.
Per il cibo spazzatura elenco completo è difficile farlo: trovano spazio sicuramente merendine, patatine, bibite gassate, snak e comunque tutti i prodotti alimentari (cibi o bevande) che subiscono un processo di lavorazione importante e sono realizzati con l’aggiunta di zuccheri, sali, conservanti, grassi, ecc. Insomma è in sintesi cibo di pessima qualità!
Cibo spazzatura: la correlazione con i tumori
Detto questo, è vero che consumare spesso cibo spazzatura può portare all’insorgenza di un tumore? Una domanda a cui ha provato a rispondere uno studio realizzato dai ricercatori francesi dell’Université Sorbonne Paris Cité. Gli studiosi hanno realizzato il NutriNet-Santé, uno studio i cui risultati sono stati pubblicati sul British Medical Journal. L’indagine ha coinvolto 100mila cittadini francesi che hanno dovuto – tramite questionario – elencare in varie occasioni i cibi mangiati durante una giornata. Poi si è proceduto a registrare i casi di tumori nell’arco di cinque anni ed, infine, si è proceduto al confronto tra salute e regime alimentare tenuto. I risultati sono stati allarmanti: mangiare cibo spazzatura aumenta il rischio di insorgenza di un tumore. Nello specifico davanti ad un aumento del 10% del consumo di junk food, la crescita dei tumori è stata del 12%. Un aumento di rischio che non c’è stato, invece, in chi consumava altri cibi, sempre di origine industriale, ma non classificati come spazzatura. Ovviamente questi dati devono tener conto anche di altre variabili altrettanti importanti come ad esempio stili di vita, obesità, età, fumo, ecc.
Però i risultati fanno ugualmente scalpore, soprattutto perché lo stesso studio ha mostrato come il consumo di alimenti freschi (frutta e verdura, legumi, cereali) possa al contrario proteggere proprio dal cancro. Ovviamente serviranno altri studi per validare questa ipotesi ma una certezza c’è già oggi: il cibo spazzatura non fa bene! Meglio scegliere gli alleati contro i junk food.