Data Pubblicazione: 26/02/2019
Con la definizione di cibi alcalini si fa riferimento ad alimenti in cui i residui non metabolizzati dall’organismo presentano un ph basico. Si tratta per lo più di frutta e vegetali: i cibi alcalini sono fondamentali in quanto aiutano a tenere in salute l’organismo che ha la necessità di un ph leggermente alcalino. Cosa significa? Un ph dei tessuti prevalentemente acido è il segnale che il nostro organismo ha un eccesso di tossine acide o che ha subito una perdita di elementi alcalini, come possono essere il sodio e il calcio. Ciò ha conseguenza dannose sul sistema immunitario e facilita l’invecchiamento cellulare. Ecco perché nella dieta quotidiana devono essere presenti cibi alcalini, mentre vanno ridotti gli alimenti acidificanti.
Tra le cause dell’acidificazione dei terreni biologici, oltre ad alimenti acidificanti, troviamo anche: l’uso di alcuni farmaci; la carenza di vitamine e di oligoelementi; inquinamento ambientale; eccessiva sedentarietà; stress; disfunzioni endocrine e metaboliche.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità