Data Pubblicazione: 29/12/2020
Sarà un cenone di Capodanno d’asporto. Per chi non è abituato a cucinare ed è solito trascorrere il 31 dicembre in qualche locale, quest’anno ci sarà da ingegnarsi. Niente ristoranti aperti, niente bar, nessuna serata ed allora si è costretti a restare a casa, anche perché aspettare la mezzanotte fuori non si può (alle 22 scatta il coprifuoco). Ed allora come fare? Semplicemente ordinando un cenone d’asporto o meglio ancora a domicilio.
Sono tanti i ristoranti in tutta Italia che si stanno attrezzando in questo senso. Il 31 dicembre l’Italia sarà nuovamente in zona rossa e per potersi gustare un po’ di buon cibo, senza mettersi ai fornelli (che poi è bello cucinare per una ricorrenza speciale anche in un anno particolare come questo) arriva la soluzione. Basterà un numero di telefono ed il gioco è fatto. Vi sarà recapitato a casa l’interno menu del cenone di Capodanno: dal cocktail di gamberi al cotechino con le lenticchie, anche la tradizione sarà rispettata con una semplice ordinazione.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità