Data Pubblicazione: 01/01/2020
Capodanno? Non per tutti cade il 1 gennaio! Già, se da noi – come in gran parte del mondo – oggi è il primo giorno del 2020, in alcuni paesi e in determinate culture, l’inizio del nuovo anno non cade in questo giorno. E’ il caso della Cina dove si celebra il ‘capodanno’ del nuovo anno lunare (Festa di Primavera) e la data cambia ogni anno: il primo giorno del nuovo anno cade nel novilunio tra il 21 gennaio e il 20 febbraio e prende il nome di uno dei 12 animali del ciclo dello Zodiaco.
Ma non solo Cina: anche in Israele il primo gennaio non segna l’inizio del nuovo anno: qui, infatti, si festeggia il Rosh Hashanah, il capodanno ebraico. In questo caso l’inizio del nuovo anno cade tra settembre e ottobre, precisamente i primi due giorni del Tishrei, il settimo mese del calendario ebreo. Un capodanno che si celebra con particolari tradizioni: dal suono dello shofar al mangiare cibi come datteri e melograno.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
E’ Flynn McGarry l’ospite della sesta puntata di MasterChef Italia 10 in onda questa sera su Sky. Il cuoco prodigio, con il suo ristorante aperto ...
Continua a leggereChe insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere ...
Continua a leggereUn caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità