I paesi dove non è capodanno

Data Pubblicazione: 01/01/2020

I paesi dove non è capodanno

Capodanno? Non per tutti cade il 1 gennaio! Già, se da noi – come in gran parte del mondo – oggi è il primo giorno del 2020, in alcuni paesi e in determinate culture, l’inizio del nuovo anno non cade in questo giorno. E’ il caso della Cina dove si celebra il ‘capodanno’ del nuovo anno lunare (Festa di Primavera) e la data cambia ogni anno: il primo giorno del nuovo anno cade nel novilunio tra il 21 gennaio e il 20 febbraio e prende il nome di uno dei 12 animali del ciclo dello Zodiaco.
Ma non solo Cina: anche in Israele il primo gennaio non segna l’inizio del nuovo anno: qui, infatti, si festeggia il Rosh Hashanah, il capodanno ebraico. In questo caso l’inizio del nuovo anno cade tra settembre e ottobre, precisamente i primi due giorni del Tishrei, il settimo mese del calendario ebreo. Un capodanno che si celebra con particolari tradizioni: dal suono dello shofar al mangiare cibi come datteri e melograno.

I Paesi dove il 1 gennaio non è Capodanno

Niente Capodanno il 1 gennaio neanche in Iran: qui come in Afghanistan si celebra il Nawruz, il nuovo giorno. E’ la festa della rinascita della natura, la celebrazione dell’inizio della primavera e del Nuovo Anno Persiano. Una festa con quattromila anni di storia che in Iran si festeggia come il nostro Natale: pranzi di famiglia e regali.
Arriviamo in India ed in particolare approdiamo nel giorno del Pahela Baishakh, che cade ad aprile: i festeggiamenti per il nuovo anno bengalese arrivano nel primo giorno di Baishakh che sarebbe il primo mese del nuovo anno. In India però non si festeggia un solo Capodanno: oltre a quello bengalese, c’è anche il Diwali, celebrato da Sikh, induisti e giainisti. Si tratta dei festeggiamenti che coincidono con il nuovo anno induista e solitamente cadono tra ottobre e novembre, in base al calendario lunare induista.

Pubblicata il 01/01/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista