Data Pubblicazione: 26/06/2019
C’era una volta a Napoli – ma non è certo raro ritrovarlo anche oggi in alcuni bar – il caffè sospeso: si tratta dell’usanza che prevede di lasciare pagato un caffè in più per chi non si trova nelle condizioni di poterlo pagare. Un gesto di solidarietà, un piccolo atto di amicizia indirizzato ai più bisognosi. Ebbene, proprio dall’esempio del caffè sospeso di Napoli, a Milano arriva il carrello sospeso! L’idea alla base è la stessa: si lascia una spesa già pagata per dare una mano a chi ne ha più bisogno. L’iniziativa è nata nel quartiere Ortica ed è finalizzata ad aiutare l’Emporio di solidarietà inaugurato qualche settimana fa dalla Caritas.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità