A Milano arriva il carrello sospeso
Data Pubblicazione: 26/06/2019

Come funziona il carrello sospeso
Così, grazie alla piattaforma digitale For Funding di Intesa San Paolo, iniziativa di crowdfunding nata per sostenere le associazioni no profit, chi vorrà potrà riempire virtualmente il carrello della spesa da donare poi in beneficenza. La trasformazione da virtuale a reale sarà fatta grazie alla Coop Lombardia: l’iniziativa prevede che chi vuole può donare un carrello della spesa da 10, 20 o 40 euro. Basterà inserire l’importo desiderato nella piattaforma e il carrello sospeso si riempierà di alimenti per i bisognosi. Così con 10 euro, gli avventori dell’Emporio di solidarietà della Caritas avranno pagate due confezioni di pasta, olio, riso, salsa di pomodoro e un litro di latte. Ma non è tutto: perché all’iniziativa ha voluto partecipare anche Fondazione Caritas che ha promesso di versare per ogni carrello sospeso la stessa cifra donata.Una bella iniziativa che resterà attiva fino alla fine del mese di luglio: chi deciderà di donare minimo 20 euro avrà anche la possibilità di assistere gratuitamente al concerto di Paolo Jannacci in programma l’8 luglio alla Balera dell’Ortica. I buoni esempi non lasciano mai solo: dopo il caffè, ecco il carrello sospeso…