Data Pubblicazione: 26/06/2019
C’era una volta a Napoli – ma non è certo raro ritrovarlo anche oggi in alcuni bar – il caffè sospeso: si tratta dell’usanza che prevede di lasciare pagato un caffè in più per chi non si trova nelle condizioni di poterlo pagare. Un gesto di solidarietà, un piccolo atto di amicizia indirizzato ai più bisognosi. Ebbene, proprio dall’esempio del caffè sospeso di Napoli, a Milano arriva il carrello sospeso! L’idea alla base è la stessa: si lascia una spesa già pagata per dare una mano a chi ne ha più bisogno. L’iniziativa è nata nel quartiere Ortica ed è finalizzata ad aiutare l’Emporio di solidarietà inaugurato qualche settimana fa dalla Caritas.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità