Non serviva certo un nuovo studio per affermare che le
bevande zuccherate fanno male. Del resto viviamo in un’epoca dove lo zucchero (ma anche sale) è messo sotto accusa per i problemi alla salute che può creare un suo consumo eccessivo. Però questo studio che arriva dalla Francia invita ad un’ulteriore riflessione: le bevande zuccherate aumenterebbero il rischio di tumore. Lo afferma una ricerca francese condotta da Mathilde Touvier e pubblicata sul British Medical Journal.
Bere bevande zuccherate aumenta il rischio tumore
In questo studio sono state coinvolte 101.257 persone sane, dai 18 anni in su: queste persone sono state invitate a bere per un determinato periodo di tempo alcune bevande. Da quelle zuccherate appunto ai succhi di frutta 100%, passando anche per bibite dietetiche con dolcificanti artificiali. Nel periodo di osservazione sono stati diagnosticati 2000 casi di tumore. Questo, secondo i ricercatori, evidenzia come le bibite ricche di zucchero possano avere un’incidenza importante sull’insorgenza di un cancro. Secondo la ricerca sarebbero sufficienti 100 millilitri al giorno in più di bevande zuccherate per aumentare del 18% il rischio di tumore. Una percentuale che nel caso di cancro al seno aumenta addirittura al 22%. Finora le bevande zuccherate erano state associate all’aumento del rischio di altre malattie come diabete e obesità, che sono legate alla comparsa di un tumore, ma non erano state individuate correlazioni dirette tra i due fattori. I ricercatori specificano che servono ulteriori indagini per confermare il legame tra
bibite zuccherate e tumore, ma ad ogni modo occorre prestare particolarmente attenzione anche perché il consumo di queste bevande negli ultimi anni è aumentato in maniera vertiginosa anche nei bambini. Un allarme da tenere in considerazione, riducendo per quanto possibile il consumo di bibite che contengono elevate quantità di zucchero e magari dedicarsi alle
bibite fatte in casa, sicuramente più salutari.