Data Pubblicazione: 04/07/2020
Sempre più italiani bevono acqua del rubinetto. Sarà per la lotta alla plastica e la sempre maggiore attenzione all'ambiente, ma nell'ultimo anno si è assistito ad una crescita del numero di italiani che ha bevuto acqua del rubinetto, sia trattata che non. Secondo una ricerca realizzata da Open Mind Research su un campione di 2.000 persone rappresentative della popolazione italiana, il 78% ha bevuto nell'ultimo anno acqua che usciva direttamente dal rubinetto. L’aumento rispetto ai 12 mesi precedenti è stato del 4%.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità