Data Pubblicazione: 24/10/2016
In questa rubrica vediamo insieme i possibili utilizzi dell'Acqua di cottura.
La pasta è pronta! Siete pronti a scolare il tutto e buttare l'acqua di cottura.
Ma in quanti sanno che questo è un vero e proprio spreco?
Lasciando bollire ortaggi e verdure, molti sali minerali rimangono nell'acqua di cottura, un modo per non perderli è riutilizzare il liquido per brodi, risotti e minestre. Ovviamente è necessaria accortezza nella fase preliminare in quanto gli alimenti devono essere perfettamente puliti e liberi da tracce di terra e sporcizia.
Se invece bollite pasta, riso e patate, potete conservare l'acqua per l'impasto di pane e pizza. L'amido infatti è un elemento colloso che renderà la pasta omogenea e morbida.
In cucina si possono anche preparare le meringhe vegane, unendo acqua di ceci e zucchero. Il risultato sarà amato anche da chi vegano non è.
Chi invece ha i capelli secchi può utilizzare qualche cucchiaio di amido di riso per nutrire i capelli,
tra le sue molteplici funzioni c'è anche una proprietà anti-irritante che la rende ideale per impacchi cutanei, pediluvi e post-depilazioni.
Dopo l'utilizzo dell'amido di riso è bene risciacquare abbondantemente altrimenti la pelle si seccherà.
Per chi non ha alcuna intenzione di bere, mangiare o utilizzare l'acqua di cottura su se stesso, allora può aiutare altre creature viventi come le piante. Esse sono ghiotte di acqua 'rinforzata', basterà lasciare raffreddare il liquido e non salarla per poter abbeverarle e, al contempo, recar loro molti benefici.
Se invece non si hanno piante, si può usare l'acqua di cottura di pasta e riso per pulire le pentole. Non tutti sanno che essa è un potente sgrassatore, basta lasciarla in azione per qualche minuto e non ci sarà alcun bisogno di grattare (e rovinare) le stoviglie.
Un'altra funzionalità domestica di quest'acqua, molto amata dalle casalinghe riguarda i fazzoletti, tovaglie e indumenti con macchie imperterrite che non vanno via neanche con i lavaggi più forti. Mettendo il tutto in ammollo in una bacinella, si riusciranno a eliminare definitivamente le macchie.
L'acqua di cottura cucina i pranzi più gustosi, ma i suoi mille ricicli la rendono un elemento fondamentale per l'economia domestica e, perché no, la salute in generale!
Come non sprecare l'acqua
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità