Data Pubblicazione: 21/11/2018
In molti la preferiscono a quella naturale, fino a farla diventare l’unica bevuta nell'arco della giornata, ma l’acqua frizzante fa male? La domanda ricorre spesso soprattutto da chi preferisce qualche bollicina in un bicchiere di acqua. Partiamo dalle differenze tra le varie acque frizzanti: quella frizzante vera e propria presenta una grande quantità di anidride carbonica inserita in maniera artificiale tramite un processo definito carbonazione; quella, invece, naturalmente frizzante è definita effervescente naturale: in questo caso l’anidride carbonica è presente fin dalla sorgente. In base alla quantità di anidride carbonica si può classificare poi l’acqua come frizzante o leggermente frizzante.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità